
Innanzitutto è necessario capire cosa si intende per biodiversità e perchè è così importante.
Per biodiversità si intende l'insieme di forme viventi e gli habitat ad esse correlate. La loro salvaguardia si ritiene fondamentale in quanto sul nostro pianeta si osserva un equilibrio dinamico e mutevole di organismi che interagiscono tra loro. L'avvento delle attività umane ha scosso continuamente questo equilibrio in modo incontrollato, con conseguenze devastanti in quanto va ad intaccare i rapporti naturali che vi sono tra le specie, siano essi di natura simbiontica, di predazione o altro.
Sia ben chiaro che l'estinzione non è un meccanismo creato dall'uomo, sappiamo bene che in natura esistono diverse cause di estinzione (basti pensare ai dinosauri, anche se la causa della loro scomparsa è ancora oggetto di studi), però, con la sua comparsa e il conseguente sfruttamento dell'ambiente, l'uomo ha provocato un'accellerazione del ritmo di estinzione delle specie, si parla di un tasso mille volte superiore negli ultimi cinquecento anni rispetto a prima.
Le stime sono approssimative, in quanto noi conosciamo solo una piccola parte delle specie viventi nella nostra biosfera: parlando del solo regno animale, ne sono state classificate 1,5 milioni, ma il loro ammontare potrebbe essere il doppio, ma anche 10-20 volte quelle conosciute; un numero medio e ragionevole è stato valutato in 15 milioni. Per un maggiore approfondimento in merito a questo tema vi invito a leggere questo articolo.
Abbiamo già parlato dell'importanza di preservare le specie esistenti, in quanto potremmo sconvolgere questo equilibrio naturale già precario. Non solo, provate a pensare a quali e quante invenzioni o scoperte sono state ispirate dai meccanismi che l'evoluzione ha messo a punto; esistono una serie innumerevole di studi che puntano a capire come riprodurre artificialmente certi accorgimenti naturali, come è stato per il volo degli uccelli, che rientrano in quella branca della scienza denominata bionica.
L'obiettivo di ridurre significativamente il tasso di estinzione delle specie entro il 2010 è valso a quest'anno la proclamazione di Anno Internazionale della Biodiversità e, come obbiettivo, è stato ritenuto così importante che è stato inserito tra i Millenium Development Goals dall'ONU
Nessun commento:
Posta un commento