
L'articolo 38 è anzitutto una beffa all'Europa, che da quattro anni attende invano dall'Italia risposte alle infrazioni commesse. Italia che abusa della caccia in deroga a specie protette; che non prevede alcun divieto di caccia nelle delicatissime fasi di riproduzione e migrazione degli uccelli; che non tutela abbastanza le zone di protezione speciale e gli habitat naturali.
Nessuna di queste risposte all'Europa arriverà, con l'articolo 38. Ma in compenso, la situazione peggiorerà. Perché questo articolo allungherà la stagione di caccia, cancellando i limiti della stagione venatoria nazionale -oggi contenuta tra il 1° settembre e il 31 gennaio- aprendo così la strada a nuove, illegittime deroghe.In sostanza, l'Italia sta dicendo all'Europa che risolverà un'infrazione aggiungendone un'altra!
Ma l'articolo 38 è anche un grave e concreto danno alla Natura. Perché si potrà cacciare ad agosto, con i piccoli uccelli ancora dipendenti dai genitori, o nel delicato mese di febbraio, quando i migratori sono nel pieno del loro viaggio di ritorno verso i luoghi di riproduzione.
Natura già ferita da mille assalti: la distruzione degli habitat, i cambiamenti climatici, l'inquinamento ambientale, lo scempio al territorio e al paesaggio.
Natura che ci chiede ben altro, e cioè rispetto, cura, attenzione, conoscenza. L'articolo 38 è poi una ferita al diritto, alla chiarezza, alla trasparenza della politica. Perché la sua approvazione al Senato si è consumata tra sotterfugi, trucchi, piccoli inganni, pressioni indebite, cose nascoste o mistificate.
Infine, l'articolo 38 è un raggiro delle persone, degli italiani. Di quell'86% di italiani (sondaggio IPSOS per LIPU etc.) contrari ad ogni allungamento della stagione venatoria. Lo hanno forse chiesto, agli italiani, se la caccia ad agosto e a febbraio è davvero cosa gradita? Il 2010 è l'anno internazionale della Biodiversità. Ci sono tante cose da fare: natura da conoscere e proteggere, voli da salutare, boschi e alberi con cui respirare. La Biodiversità: un mondo infinito e meraviglioso. Cosa c'entrano i fucili e il piombo con tutto ciò?
Noi amiamo la natura e la biodiversità. Presto l'articolo 38 andrà alla Camera.
Fermiamolo, tutti insieme, stai con la LIPU.
Diffondi questo appello
Segui sul sito http://www.lipu.it/ la campagna "Fermiamo caccia selvaggia"
Firma la petizione LIPU
http://www.lipu.it/tu_petizione_cacciaselvaggia.htm
Segui sul sito http://www.lipu.it/ la campagna "Fermiamo caccia selvaggia"
Firma la petizione LIPU
http://www.lipu.it/tu_petizione_cacciaselvaggia.htm
Nessun commento:
Posta un commento