
"Occorre mobilitarsi per mettere un freno a un fenomeno che sta mettendo in ginocchio milioni di persone e migliaia di famiglie. In una società sempre più segnata da precarietà e incertezze, il gioco d'azzardo di massa rappresenta un moltiplicatore dello stato di crisi e, al tempo stesso, trasforma un problema sociale e economico in un dilemma dal quale difficilmente si può uscire senza assumere una posizione chiara e decisa.
Attraverso il Manifesto No Slot (che potete leggere in allegato), Vita propone di prendere posizione, trasformando in proposta il disagio di tutti dinanzi a un fenomeno che ha assunto proporzioni inaudite.
Sono circa 35 milioni, gli italiani dediti al gioco. Di questi circa 2 milioni sono giocatori "patologici". Non solo: nei primi mesi del 2012, le entrate tributarie derivanti dal gioco hanno superato i 10 miliardi di euro. Per questo serve una mobilitazione, che abbia prima di tutto la forma di una presa di coscienza e sensibilizzi associazioni e istituzioni di territorio rispetto a un fenomeno drammaticamente in crescita.
Famiglie, associazioni, amministratori locali, insegnanti e studenti: tutti sono chiamati a aderire e a inviarci proposte. A noi, ora, sembra quanto mai urgente e necessario cominciare a far rete. Per dare una risposta chiara e precisa: basta con la (dis)economia dell'azzardo!
Per questo ti invitiamo a firmare la nostra petizione."
Nella pagina www.vita.it/noslot potete trovare tutte le informazioni e le notizie legate alla nostra iniziativa.
Il manifesto No Slot. Scarica e fallo firmare!
Puoi scaricare la versione pdf del manifesto cliccando qui.
Puoi scaricare la versione pdf del manifesto cliccando qui.
Gli adesivi No Slot. Scaricali e falli esporre!
Puoi scaricare i pdf degli adesivi cliccando qui (normale) e qui (a rovescio, per le vetrine).
Puoi scaricare i pdf degli adesivi cliccando qui (normale) e qui (a rovescio, per le vetrine).
Tutte le notizie No Slot su Vita.it
Potete trovare la rassegna stampa di tutte le notizie dedicate da vita.it all'argomento cliccando qui.
Potete trovare la rassegna stampa di tutte le notizie dedicate da vita.it all'argomento cliccando qui.
Nessun commento:
Posta un commento