
Alleghiamo alcuni dati sulla centrale :
Maggiori informazioni le potete trovare qui sul sito della provincia di Torino
- Progetto: Enel Green Power
- Costruzione: sul torrente Germanasca + affluenti
- Area di bacino: 143,9 Kmq
- Salto 340 m
- Potenza 28,8 Mw
- Prod. media 66,6 Gwh/anno sottende in parte: Ribbe, Chiotti Sup., imp. (fermo) Tessore
04.planimetria (formato pdf 1,0 MB) |
Sono previste n. 4 opere di presa nelle seguenti zone:
- sotto la confluenza del t. Germanasca di Massello con quello di Salsa
- t. Germanasca
- rio Crosetto
- t. Germanasca
- rio Crosetto
- rio Balma a Perrero (a monte dei Linsard – Valle di Faetto)
Il collegamento delle opere di presa con il serbatoio di carico avviene tramite:
- 8 Km galleria diam. 3,5 m
Sono poi previste le seguenti opere:
Sono poi previste le seguenti opere:
- una vasca di carico
- 700 m condotta forzata, diam. 1,60/1,70 m (zona Maisette), salto 341 m (Trossieri, dx orografica t. Germanasca)
- 700 m condotta scarico
- opere
- opere
Opere in parte interrate, altre con materiali adatti all'ambiente montano. Riprende il progetto: “Enel Power 2002”
Tempo realizzo previsto: 3,5 anni
Costo previsto 44,3 milioni di € + canone statale 240.000 € + 65.000 € (Provincia e comuni interessati) + 258.000 € BIM (Bacino imbrifero montano) + IMU (Perrero).
questa è pura follia
RispondiEliminaCosa intendi dire?
RispondiEliminaIntendo dire che non si trovano due soldi per mettere in sicurezza tutte le frane di quella strada e tenere un manto stradale decente, però se si tratta di colare cemento, scavare mega gallerie(8km vogliono anche dire centinaia di cammion che fanno avanti indietro carichi di terra e rocce da portar via.. e vai con l'inquinamento!) e ridurre tutti quegli splendidi torrenti in fossi senz'acqua ecco pronti una cinquantina di milioni per riempire la valle di cantieri che dureranno anni stravolgendo completamente l'aspetto fluviale e idrogeologico di un piccolo gioiello di valle che sarebbe solo da salvaguardare e tutelare, IMHO.
RispondiEliminaun altro fiume che restera' senza acqua :-(
RispondiEliminanessun rispetto per l' ittiofauna