
Una norma sancita dalla legge
n.10 del 14 gennaio 2013, che intende far rispettare una vecchia normativa
ancora della legge Cossiga – Andreotti, la n.113 del 29 gennaio 1992, fino ad
oggi, praticamente inutilizzata, legge che prevede per ogni bambino registrato all'anagrafe,
anche se adottato, il comune avrà, al massimo di 6 mesi di tempo dalla registrazione per
procedere alla piantumazione di un nuovo albero.
L’intento è quello di incentivare
la cura e la crescita degli spazi verdi urbani grazie alla natalità del nostro
paese. A vigilare sul rispetto della legge sarà il
Comitato per lo sviluppo del verde pubblico, istituito presso il ministero
dell’Ambiente, che vigilerà sull'effettivo
rispetto della legge. Ai Comuni il compito di comunicare informazioni sul tipo
di albero scelto e il luogo in cui è stato piantato.
Nessun commento:
Posta un commento